Italy/Events/OSMit 2024/ProposteInterventi
Invitiamo tutti i membri della comunità italiana OpenStreetMap ad aggiungere qui sotto le loro proposte di presentazioni, attività e discussioni durante la giornata comunitaria OSMit (14 dicembre).
Il programma sarà in costruzione fino a pochi giorni prima dell'evento.
Presentazioni
Si possono proporre presentazioni, di 10 minuti, relative ad esperienze relative a esperienze di mappatura in OpenStreetMap, eventi organizzati, nuovi strumenti sviluppati o tutto quello che puo' riguardare OpenStreetMap. Riporta qui sotto la tua presentazioni indicando titolo, autore, una breve descrizione e modalità (in presenza o online). Se non riesci ad modificare questa pagina manda pure una mail a lorenzo (punto) stucchi (chiocciola) wikimedia.it con le informazioni richieste.
Proposta 1
Titolo - TomTom tech education: Andare a scuola sicuri - TomTom e Liceo B. Cavalieri per Wikiimparare 2025
Proponente - Chiara Angiolini - TomTom
Breve descrizione - La tecnologia continua a evolversi e risolvere nuovi problemi ogni giorno, svolgendo un ruolo nella vita di miliardi di persone. TomTom è un'azienda tecnologica globale e in questo ruolo ha l'opportunità di fare la differenza agendo per un'istruzione tecnologica inclusiva. Ecco perché nel mondo ci siamo associati ad organizzazioni con idee simili, come il Codam Coding College, una scuola di ingegneria peer-to-peer gratuita, e Katalyst, un'ONG locale in India che supporta l'empowerment economico delle giovani donne. In Italia, TomTom ha iniziato a collaborare con Wikimedia Italia e come primo atto ha deciso di partecipare insieme al Liceo Bonaventura Cavalieri di Verbania al bando "Wikiimparare 2025" lanciato da Wikimedia Italia con un progetto di mappatura delle infrastrutture pedonali che permettono a studenti e insegnanti di raggiungere a piedi la scuola in sicurezza. L’intervento andrà a spiegare in dettaglio cosa TomTom ha fatto ad oggi per coinvolgere la scuola e cosa prevede di fare nei prossimi mesi. Entreremo in dettaglio nei seguenti punti su come:
- TomTom ha portato a conoscenza del “Liceo B. Cavalieri” l’esistenza del bando “Bando Wiki Imparare 2024-25” e di OpenStreetMap.
- il progetto in realtà non sarà quindi solo un’attività di mappatura, ma una vera e propria collaborazione da parte di TomTom con la scuola.
- Verrà mappata l’area di 3kmq intorno alla scuola.
I ragazzi saranno quindi editor attivi e contribuiranno all’incremento delle infrastrutture pedonali nella mappa OpenStreetMap. TomTom seguirà la scuola in tutte le fasi e faciliterà ogni attività di mappatura, anche organizzando incontri con esperti di mobilità.
Modalità di intervento - in presenza
Proposta 2
Titolo -Bozza - Aggiornamento Confini ISTAT
Proponente - Lorenzo Stucchi
Breve descrizione - Partire dalla pagina Italy/Aggiornamento_Confini_Amministrativi per valurare insieme come procedere
Modalità di intervento - in presenza
Proposta 3
Titolo - Mappatura di elementi per l'accessibilità urbana in OpenStreetMap
Proponente - Alessandro Sarretta
Breve descrizione - Varie esperienze hanno promosso e adottato l'uso di OpenStreetMap per la mappatura di elementi di accessibilità in ambito urbano (es.ViaLibera), anche a supporto diretto dell'adozione di Piani per l'Eliminazione di Barriere Architettoniche (es. PEBA Comune di Padova). La presentazione descriverà brevemente le motivazioni, le applicazioni e le modalità di tagging proposte, inclusi alcuni approfondimenti sull'uso di preset in JOSM.
Modalità di intervento - in presenza
Proposta 4
Titolo - Raccolta e caricamento su Mapillary di immagini a livello stradale con action cam
Proponente - Alessandro Sarretta
Breve descrizione - L'intervento presenterà alcuni casi d'uso e semplici consigli su come raccogliere e caricare su Mapillary immagini a livello stradale raccolte attraverso action cam di due diverse tipologie: una Insta360 one RS 4K (direzionale, senza GPS) e una GoPro Max (360, con GPS).
Modalità di intervento - in presenza
Proposta 5
Titolo -
Proponente -
Breve descrizione -
Modalità di intervento -
Proposta 6
Titolo -
Proponente -
Breve descrizione -
Modalità di intervento -
Proposta 7
Titolo -
Proponente -
Breve descrizione -
Modalità di intervento -
Discussione in gruppi
Riporta qui sotto dei temi che potranno essere approfonditi nel momento di discussione in gruppi.
Ulteriori temi proposti:
- ...