User:Phaerrax/Sandbox
Servizio ferroviario regionale lombardo
Legenda
Lo stato d'avanzamento di ogni linea viene indicato da un'icona che indica il tipo (percorso o fermata) e lo stato d'avanzamento tramite il colore. Vedi Wiki Help per una legenda dei colori.
I codici da 0 a 4 sono una progressione logica, ma non significa che debbano essere usati in sequenza. È del tutto possibile passare direttamente da uno 0 (non c'è niente sulla mappa) a un 3 (la relazione è completa, secondo il parere di un mappatore). Tuttavia non ci dovrebbe mai essere un salto al livello massimo, il quarto: tale livello dovrebbe apparire solo dopo che la relazione è al livello 3, il che significherebbe che la relazione è stata controllata sia dal mappatore che l'ha inserita o completata (al livello 3) e da un secondo mappatore. È chiaro quindi che un salto del genere al livello 4 da un livello inferiore a 3 non è possibile.
Come etichettare
Ogni linea dovrà essere descritta da tre relazioni in totale: due relazioni type=route che contengano la lista delle fermate e il percorso del treno sulle ferrovie (una per direzione) e una relazione "maestra" type=route_master che le comprenda entrambe.
Relazioni di tipo "route"
Etichette obbligatorie
Etichette comuni a tutte le linee:
In più ogni linea dovrà avere le seguenti etichette:
- from=*: la stazione di provenienza
- to=*: la stazione di arrivo
- ref=*: il codice della linea, per esempio R17, secondo le tabelle sottostanti
- name=*: il nome secondo lo schema PTv2, ossia Train <ref>: <from> => <to> sostituendo tra le parentesi angolate il valore della relativa chiave.
I nomi delle stazioni in from=* e to=* devono coincidere con i nomi delle stazioni presenti sulla mappa: per esempio, una linea che ha il capolinea a Milano Cadorna dovrà riportare Milano Nord Cadorna, siccome quello è il nome della stazione (7882007898 7882007898).
Ad esempio, per la linea R39 si avrà:
- from=Cremona
- to=Codogno
- ref=R39
- name=Train R39: Cremona => Codogno
Etichette aggiuntive
- Con l'etichetta via=* si può indicare una particolare stazione servita dalla linea, in modo da aiutare a distinguerla da altre linee che hanno gli stessi punti di partenza e arrivo.
- Se le corse hanno tutte la stessa durata (minuto più, minuto meno), inserirla usando l'etichetta duration=*.
- Se l'orario è cadenzato, inserire con interval=* l'intervallo di tempo tra una corsa e la successiva.
- Con opening_hours=* si può indicare l'orario di esercizio della linea, vale a dire il lasso di tempo compreso tra la partenza della prima corsa giornaliera nella stazione iniziale e l'arrivo dell'ultima nella stazione finale.
- Le etichette toilets=* e toilets:wheelchair=* indicano la disponibilità dei servizi igienici a bordo del treno, e la loro eventuale accessibilità da parte delle persone con disabilità.
- L'etichetta bicycle=* indica se è possibile trasportare la propria bicicletta a bordo (con o senza sovrapprezzo).
Relazioni di tipo "route_master"
Etichette comuni a tutte le linee:
- type=route_master
- route_master=train
- operator=Trenord
- ref=* uguale a quello delle due relazioni di tipo "route"
- name=* uguale a Train <ref>
Ad esempio per la relazione maestra della linea R39 si avrà ref=R39 e name=Train R39.
Linee regionali Trenord (R, RE, MXP)
RegioExpress 
Colore delle linee: #ed1c24
Linea | Percorso | Stato | Relazioni | Route master | Mappato/verificato da | Commenti |
---|---|---|---|---|---|---|
RE1 | Laveno Mombello Lago – Milano Nord Cadorna | ![]() ![]() |
12858009![]() ![]() |
12858011![]() |
Phaerrax/- | |
RE2 | Bergamo – Milano Centrale/Milano Porta Garibaldi | ![]() ![]() |
13096823![]() ![]() ![]() ![]() |
13096831![]() |
Phaerrax/- | |
RE3 | Brescia – Iseo – Edolo | ![]() ![]() |
-/- | |||
RE4 | Domodossola – Milano Centrale | ![]() ![]() |
14433202![]() ![]() |
14433203![]() |
Phaerrax/- | |
RE5 | Porto Ceresio – Varese – Gallarate – Milano | ![]() ![]() |
-/- | |||
RE6 | Verona Porta Nuova – Milano Centrale | ![]() ![]() |
12590279![]() ![]() |
12590280![]() |
Phaerrax/- | |
RE7 | Como Nord Lago – Milano Nord Cadorna | ![]() ![]() |
2590155![]() ![]() |
12316579![]() |
Phaerrax/- | |
RE8 | Tirano – Sondrio – Lecco – Milano | ![]() ![]() |
-/- | |||
RE10 | Bellinzona – Chiasso – Como – Milano | ![]() ![]() |
-/- | Sostituita dalla RE80 tra Milano Centrale e Locarno | ||
RE11 | Mantova – Milano Centrale | ![]() ![]() |
7270320![]() ![]() |
12291794![]() |
Phaerrax/- | |
RE13 | Alessandria – Pavia – Milano | ![]() ![]() |
-/- | |||
RE80 | Locarno – Lugano – Chiasso – Milano | ![]() ![]() |
14432435![]() ![]() |
14432436![]() |
Phaerrax/- |
Regionali 
Colore delle linee: #8dc63f
Linea | Percorso | Stato | Relazioni | Route master | Mappato/verificato da | Commenti |
---|---|---|---|---|---|---|
R1 | Bergamo – Brescia | ![]() ![]() |
547041![]() ![]() |
12554319![]() |
Phaerrax/- | |
R2 | Bergamo – Treviglio | ![]() ![]() |
12697280![]() ![]() |
13096830![]() |
Phaerrax/- | È rimasta una vecchia relazione 1245046![]() |
R3 | Brescia – Iseo – Breno | ![]() ![]() |
10973808![]() ![]() |
-/- | Relazioni da unire. | |
R4 | Brescia – Milano Greco Pirelli | ![]() ![]() |
14468580![]() ![]() |
14468584![]() |
Phaerrax/- | |
R5 | Brescia – Cremona | ![]() ![]() |
14435101![]() ![]() |
14435102![]() |
Phaerrax/- | |
R6 | Cremona – Treviglio | ![]() ![]() |
13687579![]() ![]() |
13687590![]() |
Phaerrax/- | |
R7 | Lecco – Bergamo | ![]() ![]() |
14472843![]() ![]() |
14472844![]() |
Phaerrax/- | |
R8 | Brescia - Parma | ![]() ![]() |
13802110![]() ![]() |
13802111![]() |
Phaerrax/- | |
R9 | Rovato – Bornato – Iseo | ![]() ![]() |
974581![]() |
-/- | Il servizio su questa linea è sospeso da qualche anno. | |
R11 | Colico – Chiavenna | ![]() ![]() |
2609214![]() ![]() |
12407682![]() |
Phaerrax/- | |
R12 | Sondrio – Tirano | ![]() ![]() |
2607485![]() |
-/- | ||
R13 | Lecco – Colico – Sondrio | ![]() ![]() |
4651862![]() ![]() |
-/- | ||
R14 | Bergamo – Carnate – Milano | ![]() ![]() |
-/- | |||
R15 | Seregno – Carnate | ![]() ![]() |
-/- | La linea è sostituita da corse automobilistiche. | ||
R16 | Asso – Milano | ![]() ![]() |
2313032![]() ![]() |
-/- | Ci sono due relazioni da unificare. | |
R17 | Como Nord Lago – Milano Nord Cadorna | ![]() ![]() |
12316594![]() ![]() |
12316595![]() |
Phaerrax/- | |
R18 | Como – Molteno – Lecco | ![]() ![]() |
-/- | |||
R21 | Luino – Gallarate | ![]() ![]() |
-/- | |||
R22 | Laveno Mombello Lago/Varese Nord – Milano Nord Cadorna | ![]() ![]() |
12858015![]() ![]() ![]() ![]() |
12858016![]() |
Phaerrax/- | |
R23 | Domodossola – Arona – Gallarate – Milano | ![]() ![]() |
-/- | |||
R24 | Laveno – Sesto Calende | ![]() ![]() |
-/- | La linea è sostituita da corse automobilistiche. | ||
R25 | Mortara – Novara | ![]() ![]() |
-/- | |||
R27 | Novara Nord – Milano Nord Cadorna | ![]() ![]() |
12336233![]() ![]() |
12336234![]() |
Phaerrax/- | |
R28 | Milano Centrale – Malpensa Aeroporto Terminal 2 | ![]() ![]() |
2332939![]() ![]() |
12343017![]() |
Phaerrax/- | |
R31 | Mortara – Milano | ![]() ![]() |
-/- | |||
R32 | Mortara – Alessandria | ![]() ![]() |
-/- | |||
R33 | Pavia – Voghera | ![]() ![]() |
-/- | |||
R34 | Stradella – Pavia – Milano | ![]() ![]() |
-/- | |||
R35 | Pavia – Torreberetti – Alessandria | ![]() ![]() |
-/- | |||
R36 | Pavia – Mortara – Vercelli | ![]() ![]() |
-/- | |||
R37 | Pavia – Codogno | ![]() ![]() |
7271761![]() ![]() |
-/- | ||
R38 | Piacenza – Lodi – Milano | ![]() ![]() |
7270279![]() ![]() |
-/- | ||
R39 | Codogno – Cremona | ![]() ![]() |
6628136![]() ![]() |
12309037![]() |
Phaerrax/- | |
R40 | Mantova – Cremona | ![]() ![]() |
12304568![]() ![]() |
12304572![]() |
Phaerrax/- | |
R41 | Voghera – Piacenza | ![]() ![]() |
-/- |
MalpensaExpress 
Colore delle linee: #961a54
Linea | Percorso | Stato | Relazioni | Route master | Mappato/verificato da | Commenti |
---|---|---|---|---|---|---|
MXP1 | Milano Nord Cadorna – Malpensa Aeroporto Terminal 2 | ![]() ![]() |
12343015![]() ![]() |
12343018![]() |
Phaerrax/- | |
MXP2 | Milano Centrale – Malpensa Aeroporto Terminal 2 | ![]() ![]() |
919366![]() ![]() |
8840353![]() |
Phaerrax/- |
Linee suburbane (S)
Vedi la sezione dei treni suburbani nel servizio pubblico di Milano.
Mappe
- Su openstreetmap.org il livello di ÖPVNKarte permette di visualizzare le linee ferroviarie sulla mappa.
- Il sito di OpenRailwayMap visualizza sulla mappa base di OSM informazioni specifiche per le ferrovie, come i numeri di binario nelle stazioni, velocità massime, segnaletica, eccetera.
Strumenti
- La pagina Public Transport contiene un riassunto dello schema PTv2 da usare.
- Geofabrik mette a disposizione un sito con il quale si può controllare l'aderenza allo schema PTv2 delle linee di trasporto pubblico o di fermate e stazioni, identificandone eventuali errori.