IT:Browser cache
La cache de l browser è una copia dei dati che sono stati precedentemente richiesti ed è gestita dal browser stesso. Nel contesto di OpenStreetMap essa è tipicamente menzionata quando qualcuno chiede "Ho fatto una modifica, perché non la vedo sulla mappa?" La risposta comune è che il browser mostra la versione della mappa che si trova nella cache e che questa adesso è obsoleta. La soluzione è di forzare la cancellazione della cache. Il risultato è che il browser la prossima volta richiederà di nuovo i tasselli dell mappa, a cui spesso seguirà la visualizzazione di una versione più aggiornata della stessa.
Come fare
La cancellazione della cache del browser dipende dal tuo sistema operativo e dal browser.
Sistema operativo | Browser | Come si fa |
---|---|---|
Linux | Firefox e Chrome | Premi Ctrl+F5 |
Windows | Firefox e Chrome | Premi Ctrl+F5 or Premi Ctrl+⇧ Maiusc+R |
macOS | Firefox e Chrome | Premi ⇧ Maiusc + pulsante aggiorna oppure premi ⌘ Command+⇧ Maiusc+R |
Safari | Premi ⌥ Option + pulsante aggiorna oppure premi ⌥ Option+⌘ Command+R | |
Android | Firefox | Premi l'icona con i tre punti verticali in alto a destra, quindi tieni premuto il pulsante aggiorna nel menù a comparsa. |
ChromeOS | Chrome | Premi Ctrl+⇧ Maiusc+R |
Se conosci altri metodi, aggiungili.
Eccezioni
I livelli di zoom 1–12 sono rigenerati solo una volta al giorno[1], quindi la cancellazione della cache del browser non sarà d'aiuto per quei tasselli[2].
Alcune mappe sono aggiornate più raramente (ad esempio mapy.cz non si aggiorna con gli update ogni minuto, quindi l'aggiornamento della cache del browser non sarà d'aiuto su quel sito).
Le modifiche precedenti che hanno riguardato solo relazioni non faranno scattare la rigenerazione dei tasselli[2]. Adesso questa cosa è cambiata[3].
Questa pagina si riferisce allo stile di mappa standard su osm.org. Le mappe basate su OSM in altri siti potrebbero aggiornarsi più raramente o non farlo mai.
Riferimenti
Cerca di non stravolgere troppo il testo di questa pagina senza aggiornare anche l'articolo originale; se vuoi, avvisa la comunità internazionale oppure chiedi aiuto su questo sito. Le correzioni ortografiche, grammaticali, lessicali e stilistiche sono sempre benvenute.