PEBA UnioneRomagnaFaentina

From OpenStreetMap Wiki
Jump to navigation Jump to search

L’Unione della Romagna Faentina - URF (https://www.romagnafaentina.it/) ha dato avvio ai lavori per la redazione del primo Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (di seguito PEBA), strumento di pianificazione finalizzato a elaborare strategie per l’accessibilità di edifici pubblici, spazi urbani e trasporti, con attenzione a tutte le persone, indipendentemente dal loro stato di salute. Spazi urbani ed edifici accessibili, infatti, rappresentano luoghi più sicuri, accoglienti e inclusivi per tutti.

Il PEBA verrà redatto nel corso del 2025 e prevede varie attività di consultazione e coinvolgimento di cittadini e associazioni.

La pagina ufficiale del PEBA dell'URF è la seguente: https://www.romagnafaentina.it/progetti/peba

Mappatura degli elementi di accessibilità in OpenStreetMap

Sulla base di esperienze precedenti, a partire dal PEBA del Comune di Padova (https://www.comune.padova.it/peba-piano-di-eliminazione-delle-barriere-architettoniche), gli incaricati alla redazione del PEBA dell'URF mapperanno gli elementi di accessibilità dei percorsi e spazi urbani utilizzando OpenStreetMap.

In particolare verranno usate le modalità di tagging utilizzate per il PEBA di Padova (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/PEBA_Comune_di_Padova), in seguito riprese e riadattate anche da altri progetti (es. Progetto VIaLibera https://wiki.openstreetmap.org/wiki/ViaLibera).

Questa pagina wiki farà da riferimento per le attività e le modalità di mappatura e potrà contenere informazioni su iniziative di informazione e coinvolgimento della popolazione. Seguendo le indicazioni contenute delle Linee Guida per le modifiche organizzate (Organised Editing Guidelines: https://osmfoundation.org/wiki/Organised_Editing_Guidelines) è stata creata una corrispondente pagina in lingua inglese (Organised Editing/Activities/PEBA Unione Romagna Faentina), inserita nella lista ufficiale delle attività organizzate in OSM (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Organised_Editing/Activities).

Gli utenti che principalmente inseriranno in OSM contenuti a supporto del PEBA dell'URF sono:

Coordinamento e supporto verrà dato anche da