IT:Key:roof:shape
![]() |
Descrizione |
---|
La forma di un tetto. ![]() |
Gruppo: edifici |
Applicabile agli elementi |
Richiede |
|
Combinazioni utili |
Stato: de facto |
Strumenti |
La key roof:shape=* viene utilizzata per descrivere la forma del tetto di un edificio oppure la forma del tetto di una parte dell'edificio.
Uso del tag
Questo tag richiede un'area mappata come building=* oppure come building:part=*.
Controlla Simple 3D buildings per ulteriori tag utilizzati per descrivere la forma e aspetto di un edificio.
I valori più comuni sono mostrati sotto, corredati da semplici diagrammi:
Forma del tetto
È possibile definire la forma del tetto di un edificio utilizzando un catalogo dei tipi di tetti più conosciuti.
Immagine | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
roof:shape | flat | gabled | gabled_height_moved | skillion |
Immagine | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
roof:shape | hipped | half-hipped | side_hipped | side_half-hipped |
Immagine | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
roof:shape | hipped-and-gabled | mansard | gambrel |
Immagine | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
roof:shape | pyramidal | crosspitched | sawtooth | butterfly |
Immagine | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
roof:shape | cone | dome | onion | round |
Altri valori comuni
Valore | Commento |
---|---|
many | Indica che l'edificio ha più forme del tetto diverse allo stesso tempo. È un uso scoraggiato perché è inutile per la rappresentazione grafica (i tetti con questo valore vengono rappresentati piatti). Al suo post, usare più building:part=* con i rispettivi valori di roof:shape. La storia di questo valore è spiegata in dettaglio su roof:shape=many. |
Altre etichette del tetto
Chiave | Commento |
---|---|
roof:height=* | Altezza del tetto, dalla parte più alta delle facciate alla cima del tetto.
Vedi la sezione più sotto per una spiegazione approfondita di quest etichetta e l'uso di height, building:levels e roof:levels. |
roof:levels=* | Numero di piani del solo tetto
Vedi la sezione più sotto per una spiegazione approfondita di quest etichetta e l'uso di height, building:levels e roof:levels. |
roof:angle=* | In alternativa a roof:height=*,si può indicare implicitamente l'altezza del tetto fornendo l'inclinazione dei suoi lati (in gradi). |
roof:direction=* | La direzione del tetto dalla parte posteriore a quella anteriore, cioè la direzione è quella in cui guarda la facciata principale del tetto. |
roof:orientation=along/across | Nel caso di tetti con una cresta, questa si assume che sia parallela al lato più lungo dell'edificio (roof:orientation=along). Con questa etichetta è possibile esplicitare il suo valore. |
roof:colour=* | Il colore (dominante) del tetto. Utile insieme a roof:material=*. |
roof:material=* | Il materiale più esterno del tetto. Utile insieme a roof:colour=*. |
Utilizzo di height, roof:height, building:levels e roof:levels
Attualmente il significato dell etichette *:levels è incompatibile tra le rappresentazioni in 2D e 3D.
In 2D, essi indicano il numero dei piani della parte: 1 piano, 2 piani, …, 5 piani, etc.
In 3D quando le etichette height non sono utilizzate, le etichette *:levels, nella rappresentazione 3D, vengono convertite in altezze simulate. Ogni piano viene convertito in una rappresentazione di 3 metri di altezza. In 2D, they designate the number of floors of the part: 1 floor, 2 floors... 5 floors, etc.
Ad esempio, building:levels=3, roof:levels=1, niente height=*, niente roof:height=*, in 3D verrà rappresentato con un edificio alto 12 metri, di cui 3 metri del tetto e 9 metri dell'edificio.
Pertanto gli utenti possono usare i numeri decimali per i levels per ottenere un'altezza corretta. Ad esempio, su Taginfo si possono trovare building:levels=1.5, roof:levels=0.5 e roof:levels=0.2! Ma che significato ha "0.2 floor" nella descrizione 2D di un edificio?
Piuttosto che usare i valori decimali, indica le altezze degli edifici. In questo modo otterrai la compatibilità tra le informazioni 2D e 3D.
Esempio:
- invece di building:levels=1.5, roof:levels=0.7, niente height=*, niente roof:height=*,
- usa building:levels=1, roof:levels=0, height=6.6, roof:height=2.1
Spiegazioni:
- 1.5 piani dell'edificio e 0.7 piani del tetto probabilmente significano 1 piano utilizzabile per la facciata dell'edificio e nessun piano utile per il tetto
- 1.5 + 0.7 = 2.2 piani in totale = un'altezza di 6.6 metri per l'intero edificio (considerano 3 metri per ciascun piano)
- 0.7 piani del tetto = un'altezza di 2.1 metri per il tetto
Note:
- le altezza degli edifici reali sono molto probabilmente sconosciute per il 99% degli edifici su OSM. Il valore di 3 metri per piano è quello predefinito, probabilmente molto vicino alla realtà per la maggior parte degli edifici, verrà mostrato graficamente in 3D in maniera corretta consistente nel caso di edifici senza le etichette di altezza. Ovviamente se conosci le altezze reali, usale!
- in alcuni casi sono entrambi chiaramente necessari. Ad esempio, nel caso di un palazzetto sportivo, i piani dell'edificio di solito sono uno (un piano e un soffitto) ma l'altezza è maggiore di 3 metri, quindi hai bisogno di quella reale (ad esempio building:levels=1, height=6). Si prega di non specificare volutamente 2 piani per simulare un edificio alto 6 metri se l'edificio ha un solo soffitto!
Questa sezione è un template della wiki, modificabile qua.
Renderer supportati
- F4_Map - rappresenta graficamente diversi valori di roof:shape=*, vedi https://wiki.f4map.com/render
Problemi ed errori
Valori che presentano problemi
Valore | Immagine | Commento |
---|---|---|
saltbox, double_saltbox, triple_saltbox, quadruple_saltbox | per un tetto a falde asimmetriche ![]() ![]() |
Definizioni inconsistenti di "saltbox" da parte di alcuni utenti/editor (attraverso le immagini mostrate).
Le forme del tetto mostrate da alcuni editor in un caso rappresentano un "saltbox" con un solo bordo del tetto (che è la definizione abituale di edificio saltbox, vedi anche |
conical | ![]() |
Duplicato dicone |
lean_to | Non chiaro, probabilmente si tratta di skillion. | |
shed | Tetto a una falda, anche sawtooth | |
gabled_row | Non chiaro, talvolta usato per un tetto sawtooth, altre volte una fila di tetti per case a schiera (terrace). | |
pitched | Duplicato di gabled |
Possibili errori di mappatura
Voci correlate
- Simple 3D buildings
- https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_roof_shapes (en)
- https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Roofs_by_form
- S3DB Proposals (en)
- OSM-4D/Roof table (en)
- ProposedRoofLines (en)
Etichette proposte
Alcuni tetti (ad es. nel caso di edifici quadrati) non possono essere modellati accuratamente con le semplici tecniche descritte in questa pagina.
S3DB Proposals (en) suggerisce delle ulteriori forme dei tetti, incluso un approccio avanzato per la modellazione manuale (ad es. ProposedRoofLines (en) oppure parti di OSM-4D/Roof table (en)).
Cerca di non stravolgere troppo il testo di questa pagina senza aggiornare anche l'articolo originale; se vuoi, avvisa la comunità internazionale oppure chiedi aiuto su questo sito. Le correzioni ortografiche, grammaticali, lessicali e stilistiche sono sempre benvenute.