IT:StreetComplete

From OpenStreetMap Wiki
Jump to navigation Jump to search
StreetComplete
Streetcomplete screenshot v3.4.png
Autore: Tobias Zwick
Licenza: GNU GPL v3 (gratuito)
Piattaforme: [[Android]] 4.2+
Versione: 18.0 releases (2020-03-09)
Linguaggio:
asturiano, catalano, ceco, danese, tedesco, greco, inglese, inglese britannico, spagnolo, basco, persiano, finlandese, francese, galiziano, ungherese, italiano, giapponese, coreano, lituano, malayalam, norvegese bokmål, olandese, norvegese nynorsk, polacco, portoghese, portoghese brasiliano, russo, slovacco, sloveno, albanese, svedese, turco, ucraino, vietnamita, Chinese (China) e Chinese (Taiwan)
Sito web: GitHub
Installazione:
Codice sorgente: GitHub
Linguaggi di programmazione: Kotlin e Java

Surveyor app for Android

Features
Feature Value
Map Display
Display map si
Map data vector
Source online;cache
Rotate map si
3D view si
Shows website
?
Shows phone number
?
Shows operation hours
?
Routing
Routing no
Create route manually
?
Calculate route
?
Create route via Waypoints
?
Routing profiles
?
Turn restrictions
?
Calculate route without Internet (Offline routing)
?
Routing providers
?
Avoid traffic
?
Traffic Provider
?
Navigating
Navigate no
Find location
?
Find nearby POIs
?
Navigate to point
?
Navigation with voice / Voice guidance
?
Keep on road
?
Lane guidance
?
Works without GPS
?
Navigate along predefined route
?
Tracking
Make track no
Customizable log interval
?
Track formats
?
Geotagging
?
Fast POI buttons
?
Upload GPX to OSM
?
Monitoring
Monitoring no
Show current track
?
Open existing track
?
Altitude diagram
?
Show POD value
?
Satellite view
?
Show live NMEA data
?
Show speed
?
Send current position
?
Editing
Add POIs no
Edit / Delete POIs no
Add way no
Edit geometries no
Edit arbitrary tags of existing OSM objects si
Edit relations no
View notes si
Create notes
?
Edit notes si
Work offline online;offline
Support imagery offset DB no
Upload to OSM si
Rendering
?
Accessibility
?

StreetComplete è una app Android che trova dati errati, incompleti o estensibili nelle vicinanze dell'utente. Li elenca come domande a cui è possibile rispondere facilmente, consentendo in tal modo di apportare modifiche direttamente sul sito senza dover utilizzare un altro editor.

I problemi relativi ai dati vengono presentati all'utente come indicatori su una mappa. Possono essere risolti compilando un semplice modulo per completare/correggere le informazioni. Le risposte dell'utente vengono quindi elaborate e caricate direttamente nel database OSM, classificate per tipo di ricerca nel nome dell'account OSM dell'utente. Dal momento che l'app è pensata per essere utilizzata mentre si è in giro, funziona offline e comunque è pensata per limitare l'utilizzo dei dati.

L'app è rivolta agli utenti che non conoscono gli schemi di tagging OSM ma desiderano comunque contribuire a OpenStreetMap rilevando il proprio vicinato (o altri luoghi). In considerazione del tipo di utenti per cui è stata pensata, l'app presenta solo problemi a cui si può rispondere in modo chiaro ponendo una semplice domanda e che coinvolgono pochissimi falsi positivi. È anche utile per i mappatori più esperti che possono saltare la creazione di note e l'inserimento manuale dei dati.

FAQ

Vedi le FAQ.

Traduzioni & Difetti

Si può aiutare a tradurre l'interfaccia utente con POEditor. Questo aiuto è benvenuto, la traduzione è - naturalmente - la parte della creazione del software per cui gli svilluppatori hanno maggior bisogno di aiuto.

Suggerimenti e correzioni dei difetti tramite GitHub (vedi il wiki di GitHub su come aggiungere nuovi quesiti a StreetComplete prima di proporre nuovi quesiti). Per prima cosa, comunque, dai un occhiata a la lista completa di tutti i quesiti disponibili per vedere se un quesito è già stato implementato o come è stato concepito.

Quesiti

Vedi la lista dei quesiti. Questa è una lista delle modifiche che possono essere fatte tramite questo editor.

Funzionamento interno

L'app usa Tangram-ES per mostrare la mappa. Essa richiama le Overpass API tramite Osmapi (Java) per recuperare i quesiti e caricare le risposte direttamente sulle API OpenStreetMap.

Dettagli sull'uso offline

Nota: per usarlo offline connettiti prima a Internet e puntalo nell'area di interesse e lascialo in esecuzione, in modo che i quesiti possano essere scaricati. Ha una cache, le cui dimensioni possono essere variate, dove memorizza i riquadri dell'area in modo da usarlo off-line riuscendo a vedere le strade in cui deve essere utilizzato in questa modalità. La cache è conservata sul disco[1] – ma il sistema Android può decidere di cancellarla (accade sui telefoni con poco spazio disponibile). Inoltre, la visualizzazione della posizione ad un certo livello di zoom, non memorizzerà nella cache la mappa per altri livelli di zoom. L'app memorizza i quesiti a cui hai risposto e quando possibile li caricherà silenziosamente su OSM. La parte superiore mostra il numero di quesiti risolti.

Compilare l'app

  1. Scarica i sorgenti da GitHub
  2. Aprili in Android Studio
  3. Avvia l'App sul tuo device o su di una macchina virtuale

Riferimenti